Si pubblicano la riflessione del dirigente sulla prossima Pasqua e il video-messaggio del parroco della chiesa di s. Pietro, don Rino dello Spedale Alongi, incentrato sulle tre A di Approfondimento Ascolto e Accoglienza.
Ai docenti
... leggi tuttoSintesi didattica a distanza
La sospensione delle lezioni dal 5 marzo scorso, a causa dell’emergenza determinata dalla diffusione del coronavirus, ha imposto una riorganizzazione del percorso formativo.
In una fase straordinaria, segnata dalla emergenza della diffusione del corona virus, il Collegio dei docenti si è tempestivamente interrogato nella riunione del 5 marzo sulle azioni da intraprendere nella fase di sospensione delle attività didattiche, concordando sulla necessità di non...
leggi tuttoNel corso del periodo di sospensione delle attività didattiche si è ritenuto di offrire alcuni contributi di riflessione, proponendo, ad esempio, interventi di voci particolarmente autorevoli, come il Presidente della Repubblica e il Papa.
Nell’intera scuola ed in ognuna delle classi, secondo quella prima intenzione che ha ci ha guidati, cioè la ricerca costante del “contatto“ con studenti e studentesse, si è certamente dato spazio alle riflessioni personali e al confronto tra gli studenti...
leggi tutto-Gli studenti del “Volta” durante il Dantedì- Clicca qui per i video
25 marzo 2020, primo Dantedì, ossia la giornata designata per celebrare la figura di Dante nella data indicata come inizio del suo viaggio letterario nell'oltretomba. Una giornata a lungo attesa, in tempi non sospetti, che tanto entusiasmo aveva suscitato in tutti noi docenti del Dipartimento di...
leggi tuttoIl Liceo scientifico “A. Volta” ha partecipato al concorso, promosso dalla Proloco di Caltanissetta, “alla scoperta dei Moncada: Donna Aloysia Moncada 1620-2020”, che si è svolto dal 20 al 29 febbraio 2020, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di donna Aloysia Moncada de Luna e Vega, che ha dominato la scena politica, economica e culturale della città di Caltanissetta nella seconda metà del Cinquecento.
Il concorso, rivolto a tutti...
leggi tuttoIL VOLTA CELEBRA LA GIORNATA DEI GIUSTI
Venerdì 6 marzo l’I.I.S. A. Volta celebrerà la Giornata europea dei Giusti, istituita il 10 maggio 2012 dal Parlamento Europeo e diventata solennità civile in Italia con la legge n. 212 del 20 dicembre 2017. Scopo di tale giornata è quello di far conoscere alle giovani generazioni le storie di vita dei Giusti,...
leggi tuttoMEMORIAL NUCCIA GROSSO: IL VOLTA OTTIENE L’ASSOLUZIONE DI ANTIGONE
Clima da autentica aula giudiziaria quello respirato sabato, 25 gennaio, presso la sala consiliare di Palazzo del Carmine, in occasione del processo ad Antigone, il primo dei tre eventi previsti dal Memorial Nuccia Grosso.
Dell’eroina sofoclea il liceo P. Mignosi ha sostenuto l’accusa, mentre l’IIS A. Volta,...
leggi tuttoLEZIONE SULLA SHOAH PER GLI STUDENTI DEL VOLTA: INCONTRO CON RENZO MODIANO
Gremito l’auditorium G. Bufalino, in cui, lunedì 20 gennaio, le classi quarte e quinte dell’I.S.S. A. Volta hanno incontrato il dott. Renzo Modiano, romano di origine ebraica, autore del romanzo autobiografico “Di razza ebraica”. Nell’incontro, moderato dal Dirigente Scolastico Vito Parisi e dalla prof.ssa Sonia Zaccaria, docente di Storia, il dott. Modiano, avvalendosi anche di un’apposita serie di diapositive, ha illustrato agli studenti...
leggi tutto