Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: [email protected] 
pec: [email protected]  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

L’arte nel ricordo dei Moncada

25/03/2020

Il Liceo scientifico “A. Volta” ha partecipato al concorso, promosso dalla Proloco di Caltanissetta, “alla scoperta dei Moncada: Donna Aloysia Moncada 1620-2020”, che si è svolto dal 20 al 29 febbraio 2020, in occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di donna Aloysia Moncada de Luna e Vega, che ha dominato la scena politica, economica e culturale della  città di Caltanissetta nella seconda metà del Cinquecento.

Il concorso, rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori della città, era volto a stimolare e valorizzare le energie creative degli studenti attraverso la realizzazione di elaborati aventi a tema uno dei quattro ambiti: il ritratto, l’architettura, la letteratura e la pittura.  

Ciascuna scuola poteva partecipare con la presentazione di massimo tre elaborati che, nella nostra scuola, sono stati selezionati dalle docenti di disegno e storia dell’arte dell’istituto, Edwige Presti, Lina Mistretta, Anna Maria Sollami e Ornella Di Marca, che hanno coordinato l’attività.

Gli studenti del Liceo scientifico, che hanno partecipato al concorso sono stati Barone Loreta, della classe quinta A, con un ritratto di Francesco II Moncada, gli alunni Silvia Di Martino e Michele Lauricella, della classe quinta L, con un ritratto a figura intera di Francesco II Moncada e gli alunni Gabriel Mazzarisi e Giuseppe Giordano, della classe quinta B con un ritratto di Sofonisba Anguissola.

Il 28 febbraio si è svolta la serata conclusiva della manifestazione con la premiazione, che ha visto aggiudicato il secondo posto agli alunni Mazzarisi Gabriel e Giordano Giuseppe, il cui lavoro è stato premiato per l’originalità e la tecnica creativa.

Il ritratto, rappresenta Sofonisba Anguissola, talentuosa pittrice del Rinascimento, citata anche nelle Vite di Giorgio Vasari, tra le prime pittrici del Rinascimento a partecipare, come figura di spicco, alla vita artistica di molte corti italiane e a quella di Spagna e che nel 1573 sposò Fabrizio Moncada.

Il ritratto è stato realizzato con tecnica digitale, attraverso l’uso della tavoletta grafica, i colori usati nello sfondo rimandano a quelli della casata degli Anguissola, mentre la pennellata, a forma di “macchia di colore”, rimanda alla passione di Sofonisba per la pittura. 

Foto: