__________________________
__________________________
“E COME POTEVAMO NOI CANTARE”: CONCLUSO IL PROGETTO “RESISTENZA, PACE, COSTITUZIONE”
“E come potevamo noi cantare”. E’ stato il famoso incipit della poesia di Salvatore Quasimodo “Alle fronde dei salici” a intitolare l’evento finale del progetto “Resistenza, Pace, Costituzione”, coordinato dalle prof.sse Enza La Piana e Grazia Visconti. La performance, svoltasi lunedi 30 maggio presso l’Auditorium Bufalino, nata dall’idea della...
leggi tuttoCONCLUSI AL “VOLTA” I FESTEGGIAMENTI PER IL CENTANARIO DELL’ISTITUTO
E’ stato intitolato “C’era una VOLTA” l’evento che ha concluso i festeggiamenti del centenario dell’istituto “A. Volta” e che si è svolto mercoledì 7 giugno presso l’auditorium “G. Bufalino”. Emblematico il titolo della manifestazione, durante la quale è stata rievocata la storia dell’istituto sin dalla sua...
leggi tuttoE’ con grande orgoglio che l’Istituto “A. Volta” informa sulla recente premiazione dello studente Michele Pio Montalbano della classe 5V (Tecnico Aeronautico), che, classificandosi al primo posto al “Concorso di idee” per il Progetto di educazione alla giustizia e alla pace , in memoria delle vittime del dovere, patrocinato da Progetto Policoro e Caritas Diocesana di Caltanissetta, ha ottenuto nel corso della manifestazione tenutasi il 16 giugno una borsa di studio Euro 1.000, da destinare agli studi universitari ( alla manifestazione hanno...
leggi tuttoLe classi 4S e 4T ad indirizzo Scientifico- sportivo e la 4 D, classe ad indirizzo Scientifico dell’IIS , A. Volta di Caltanissetta hanno partecipato ad un progetto sul tema “Legalità e libertà” all’interno al percorso pluridisciplinare di Educazione civica.
Le discipline coinvolte nel progetto, realizzato con la guida delle docenti referenti la prof.ssa Di Piazza Filippa, per la storia, le proff. Lombardo...
leggi tuttoNell'ambito delle attività del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
... leggi tutto
Dal 12 al 14 maggio si è svolta a Ragusa la sessione regionale del Parlamento Europeo Giovani, che ha coinvolto giovani studenti provenienti da tutta la Sicilia e dall’Europa, impegnati nella predisposizione, discussione e votazione di risoluzioni, che puntino a risolvere problemi correnti dell’Unione Europea.
Le attività, tutte svolte in lingua inglese, sono state suddivise nell’arco dei tre giorni...
leggi tuttoSono tre i premi ottenuti dagli studenti dell’Istituto “Volta” nella decima edizione del “Premio alla cultura”, assegnato a conclusione del concorso intitolato a Nuccia Grosso, nota giornalista nissena prematuramente scomparsa nel 2001. Per il terzo anno consecutivo il concorso ha proposto agli istituti nisseni di celebrare un processo immaginario, in cui fosse imputato un personaggio storico.
Assunta la difesa di Maximilien De Robespierre, accusato di terrorismo, il...
leggi tuttoIl 10 maggio scorso si è concluso con la visita guidata ai luoghi della Seconda guerra mondiale in città il progetto “Testimoni di pace”, svolto in collaborazione con l’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) e l’I.I.S. “A. Volta” di Caltanissetta, che ha visto coinvolti le/gli studentesse/i delle classi del Liceo Scientifico Quinta I indirizzo anglo-cinese e Quinta S indirizzo Sportivo, con le loro Docenti di Storia, prof.ssa Cumbo Laura e prof.ssa Gallo Afflitto...
leggi tuttoVenerdì 10 marzo, gli studenti delle classi 3ªF e 3ªG del Liceo Scientifico “A. Volta” diretto dal prof. Vito Parisi, accompagnati dalla prof.ssa Enza Nicosia e dal prof. Ivo Cigna, docenti di Scienze Naturali dell’istituto, si sono recati presso Grottarossa (CL), per visitare l'impianto di biodigestione anaerobica "Enersì Sicilia". Innanzitutto, dal responsabile marketing della Snam Nicolò Piovene, è stato spiegato ai ragazzi come avviene la filiera di approvviggionamento della materia prima in ingresso dell'impianto e quali sono i vantaggi del processo...
leggi tutto