__________________________
__________________________
Alcuni giorni fa gli studenti della classe 1^V, indirizzo Aereonautico dell’Istituto Superiore “Alessandro Volta”, si sono recati presso il Villaggio di Santa Barbara (costruito dall’Ente Zolfi, negli anni quaranta del secolo scorso, a servizio dei minatori che lavoravano nelle vicine ex Miniere di Zolfo) per una visita guidata alle maccalube di Terrapelata (dall’arabo maqlùb = “terra in rivolta”). L’obiettivo è stato quello di vedere dal vivo un fenomeno di vulcanesimo sedimentario, trattato in classe nello studio delle Scienze...
leggi tuttoIL VOLTA IN COLLEGAMENTO CON LEOPOLI:
FOCUS SULLA GUERRA RUSSIA- UCRAINA
Offrire una ben documentata panoramica della guerra tra Russia e Ucraina: questo l’obiettivo dell’assemblea di istituto, svoltasi da remoto sabato 12 marzo all’I.I.S. A.Volta di Caltanissetta. Un’idea proposta da più parti e realizzata grazie alla sinergia tra il dirigente scolastico Vito Parisi, le professoresse Alessandra Giunta...
leggi tuttoUn Valentine’s Day all’insegna della solidarietà e dell’impegno sociale quello organizzato presso l’I.I.S. A. Volta , ideato principalmente dagli studenti guidati dai quattro studenti rappresentanti d’istituto Giuffrida, Gallo, Palmeri e Trobia.
L’attività principale della giornata ha previsto l’acquisto di rose rosse da parte di studenti e docenti, acquisto il cui ricavato sarà in parte devoluto al Comitato locale della Croce Rossa in favore del progetto “Dalla tua parte”, che mira ad un...
leggi tuttoPER UNA SCELTA CONSAPEVOLE DELLA SCUOLA SUPERIORE:
LA QUALITA’ DELL’ISTITUTO A. VOLTA SECONDO I DATI DI EDUSCOPIO
Quali gli strumenti per orientare gli studenti in procinto di scegliere la scuola superiore? Come far sì che questo orientamento sia...
leggi tuttoLa riflessione sulla “Shoah a scuola” mira alla formazione di una coscienza consapevole dei principi fondamentali dell’uguaglianza degli esseri umani e dei diritti della persona. Nel corso dell’evento del 10 dicembre che ha visto coinvolti l’ISS “ A. Volta” di Caltanissetta e il liceo “Archimede” di Acireale sono stati messi in evidenza gli strumenti che potrebbero risultare utili per capire come il dilagare degli stereotipi, dei fenomeni di esclusione e di barbarie che caratterizzano il nostro presente siano...
leggi tutto“La gioia alla guida dell’indagine scientifica e del nostro sistema educativo”
Il Liceo Scientifico “A. Volta” invita i suoi studenti all’apprendimento esperienziale e al piacere della scoperta
L’offerta formativa dell’I.I.S. “A. Volta” di Caltanissetta non si è fermata neppure nei mesi estivi: comprende infatti un ulteriore percorso da svolgersi al di là...
leggi tuttoAL VOLTA CONTINUA IL PROGETTO “UGUALE/DIVERSO”
GLI STUDENTI INCONTRANO FLORIANA MARIS
Mercoledì 15 dicembre, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “A. Volta” di Caltanissetta, le classi quinte sez. E, F e V e seconde sez. E, F, hanno partecipato all’incontro con l’Avv. Floriana Maris, Presidente della Fondazione Memoria della Deportazione,...
leggi tuttoSi sono perfettamente calati nel ruolo di giornalisti gli studenti della classe I sez. I dell’I.I.S. A. Volta che, accompagnati dalle docenti Ester Muratori e Maria Giulia Palermo, hanno effettuato una visita guidata finalizzata alla scrittura esperienziale.
L’attività, inserita nell’ambito dei progetti del P.O.N. per il potenziamento ed il recupero delle competenze di base, ha previsto la visita dell’abbazia di S. Spirito e...
leggi tuttoGLI STUDENTI DEL VOLTA INCONTRANO LA GIORNALISTA IVANA BAIUNCO
E’ stata la dottoressa Ivana Baiunco, giornalista e segretaria di Assostampa Caltanissetta, la relatrice dell’incontro tenuto da remoto, venerdì 3 dicembre, con alcune classi prime dell’I.I.S. “A.Volta”, insieme ai rispettivi docenti.
L’attività, condotta dai docenti di Italiano...
leggi tutto