Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: [email protected] 
pec: [email protected]  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

Studenti del Liceo Volta in Cina

10/09/2019

 Arrivata sulla cima… la Cina!

 

Ebbene sì, dopo tanti sforzi posso davvero essere orgogliosa di avercela fatta. Il 27 luglio 2019 ero già imbarcata sull’aereo che mi avrebbe portato a Shanghai. Finalmente sarei andata in Cina! Scelsi di studiare la cultura di questo paese e la sua meravigliosa lingua ben quattro anni fa, scelta compiuta da una piccola Francesca ancora molto indecisa dal proprio futuro, ma certamente attratta dalle scelte difficili e da una realtà così diversa e lontana dalla nostra. E sicuramente, ad oggi, posso affermare di non aver fatto scelta migliore.

 

In questo cammino, di cui ci tengo a precisare essere solo all’inizio, non sono mancati sforzi, fatica, sudore per intense preparazioni ai cosiddetti esami HSK di lingua cinese, anche in periodo estivo! Negli anni mi sono resa conto che il segreto per imparare il cinese non è quello di prenderlo come “studio”, ma come divertimento: entrare a contatto con la lingua ogni giorno, incontrando sempre più caratteri, memorizzandoli di volta in volta, leggere articoli di giornale, utilizzare lo stesso smartphone come fondamentale mezzo per imparare… Ed ecco che mi sono innamorata sempre di più.

 

L’aver vinto quella borsa di studio, che mi ha consentito di risiedere un mese nella città marina di Dalian, nella Cina nord-orientale, mi rende piena d’orgoglio ma, allo stesso tempo, mi dà la forza e lo stimolo di continuare a studiare. Ho avuto il piacere di condividere questa meravigliosa esperienza con tre compagni di avventura provenienti dalla mia stessa scuola (Eugenio Fasone, Irene Nicosia, Sofia Lombardo), con i quali ho stretto un’importante amicizia in così poco tempo.

 

Ogni mattina la sveglia alle 7.15, la colazione fatta di fretta e furia, le lunghe distanze percorse all’interno dell’università che ci ha ospitato e le puntuali lezioni non hanno di certo spento il nostro entusiasmo. Anzi, la Cina, con le sue bellezze millenarie su cui abbiamo avuto il privilegio di mettere piede, quali la grande muraglia e la città proibita di Pechino e la sua atmosfera, ci ha davvero fatto innamorare.

 

Posso affermare che questo viaggio mi ha fatto crescere, quindi, da due punti di vista: linguistico e personale. È davvero triste tornare, perché sento che è questa la strada su cui voglio continuare. La mia ambizione è quella di continuare a studiare la lingua del paese di mezzo in un’università cinese, magari a Pechino, che mi ha davvero colpito o nella moderna Shanghai. Ultima considerazione, ma non meno importante: ringrazio particolarmente il mio professore Armando Turturici, che ci ha permesso di realizzare questo sogno e che abbiamo avuto il piacere di incontrare a Pechino e di condividere una cena insieme. È proprio il caso di dire che la Cina è sempre più viCina, poiché offre davvero tantissime opportunità lavorative e di studio. Spero e credo che tornerò davvero presto! Zaijian Zhongguo!

 

Francesca Sofia Licandro, Liceo Scientifico A.Volta, 5^L

Foto: