Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: [email protected] 
pec: [email protected]  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

Quando a settembre rivedrò i miei compagni

16/05/2020

Giorno 8 maggio ,gli alunni rappresentanti delle classi seconde, hanno partecipato ad un incontro in diretta streaming  dal titolo “Quando a settembre rivedrò i miei compagni….”, in qualità di peer educator  .Si è trattato di un momento di riflessione per capire gli stati d’animo, le paure e le emozioni dei ragazzi per il loro futuro scolastico. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Parole O_Stili  all’interno del 40 Festival della Comunicazione. L’attività è stata coordinata dalle docenti Giunta e  Musca.

Si riportano di seguito riflessioni e commenti di alcuni studenti. 

 

Venerdì, 8 maggio, in qualità di rappresentati delle classi seconde dell’Istituto, abbiamo avuto l’occasione di partecipare al 4° Festival della Comunicazione non ostile.  L’evento si è svolto in diretta streaming su You tube con la partecipazione di alcuni ospiti: la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, l’Influencer e studentessa Marta Losito, la cantante, Malika Ayane, il co-founder di Skuola.net, Daniele Grassucci. Diversi i temi trattati, principalmente legati alle paure, alle sensazioni e agli stati d’animo che questo lungo e difficile periodo di quarantena ha generato in ognuno di noi, alla didattica a distanza e a come noi studenti la stiamo vivendo. Tanti gli spunti interessanti su cui riflettere, particolarmente coinvolgente per noi studenti è stato l’intervento di Marta Losito.       

Michele Montalbano 2^V

 

Penso che sia stata un'esperienza formativa che ha scaturito in me la voglia e la curiosità di conoscere i  diversi punti di vista  di chi, in seguito all’emergenza che stiamo vivendo, si è ritrovato improvvisamente a vivere la nuova esperienza della didattica a distanza: il punto di vista di una studentessa che sta vivendo la nostra stessa situazione e che per la prima volta si trova ad affrontare la scuola online, lontana dai propri compagni e amici; di una mamma che cerca, in tutti i modi, di sostenere e aiutare la figlia per il migliore svolgimento delle lezioni e, infine, quello della ministra Lucia Azzolina, che ha il compito fondamentale di occuparsi di tutti noi studenti e di garantirci un sereno rientro a scuola.  Inoltre nell’incontro è emerso un tema molto importante, che riguarda in particolare noi giovani: tutte le parole hanno un peso e molto spesso feriscono più della violenza fisica, per questo bisogna prestare sempre attenzione a ciò che diciamo.        

  Anna Costa II E 

L'incontro è stata un’occasione interessante per conoscere riflessioni e stati d’animo di gente conosciuta e nota al pubblico e il cui pensiero può avere un’influenza positiva su di noi, tanto da prenderne esempio. Marta Losito, un' influencer, ci ha raccontato  del suo modo di vivere questo periodo e così abbiamo visto come i suoi pensieri sono molto simili a quelli nostri; la ministra Lucia Azzolina ci ha fatto comprendere cosa c'è dietro le decisioni sulle nuove modalità di fare scuola, un lavoro impegnativo e approfondito che ha consentito di elaborare i  diversi decreti; Malika Ayane, essendo una cantante ma anche un'adulta, ci ha trasmesso fiducia  e incoraggiamento per  continuare ad affrontare questo percorso particolare. E’ stata una bella esperienza, che ci ha lasciato anche un messaggio significativo sul valore delle parole: esse danno forma al pensiero, sono come un ponte, perché permettono di avvicinarci agli altri ed è per questo che hanno anche delle conseguenze, piccole o grandi che siano; anche la condivisione è importante, le nostre idee vanno discusse con gli altri  mantenendo sempre il rispetto dei diversi punti di vista. 

Chiara Ponticello II E

 

Foto: