La LILT ALL’IIS A. VOLTA (Clicca QUI per guardare il video)
Quest’anno la LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ha promosso il progetto educativo nazionale “ Guadagnare salute con la LILT”.
Secondo diversi studi condotti dall’OMS, risulta evidente l’efficacia degli interventi preventivi in ambito scolastico. Gli obiettivi del progetto sono stati: l’educazione ad una vita salutare, la lotta al tabagismo, la particolare attenzione al comportamento alimentare , la promozione dell’attività fisica e la conoscenza dei fattori di rischio evitabili per l’insorgenza delle malattie tumorali .Tali obiettivi sono stati condivisi dal Dirigente Scolastico dell’IIS A. Volta, Prof. Vito Parisi, che ha permesso la realizzazione di tale progetto, coordinato dalle docenti Averna e Nicosia.
Le attività previste e proposte dalla LILT si sono svolte, per la maggior parte a distanza nelle classi 2^D e 2^F e 2^I, rispettivamente dell’indirizzo Infobio e dell’indirizzo Anglo-Cinese .
Alla realizzazione del progetto hanno partecipato i docenti di Scienze - Averna e Nicosia - e di Scienze Motorie - Di Gangi, Messina e Vaccaro - operanti nella classi. Gli insegnanti hanno lavorato in sinergia , integrando i contenuti previsti dai curricula di Scienze, di Educazione. Civica e di Scienze Motorie, con gli operatori della LILT Provinciale, nelle persone del Presidente Dott. Aldo Amico, del Dott. Marcello Speciale, del Prof. Enrico Cordova e della Dott.ssa Carla Sillitti , che sono stati dei punti di riferimento per la scuola.
Docenti e operatori LILT hanno promosso, nelle classi, delle iniziative formative atte a potenziare le conoscenze e le competenze degli allievi in ordine alla relazione tra salute, ambiente ed esposizione a rischi ambientali e a contribuire alla riduzione di quei fattori di rischio che maggiormente incidono sugli stili di vita dei giovani. C’è stato un intervento integrato che ha coinvolto istituzioni diverse sia a livello centrale che periferico.
A conclusione del progetto, alcuni studenti delle tre classi, Ileana Papanno, Amedeo Ottaviano , Aureliano Cereda, Riccardo Garito, Serena Crimì, Ernesto Cammarata, Simone Lo Piano, Mattia Tramontana, Michele Dorato, Samuele Russo, Virginia Corsello, Angelica Miraglia, Matteo Miraglia e Chiara Bonelli, si sono attivati producendo un video ( allegato) dal titolo “Pillole di Prevenzione”. In esso i ragazzi hanno evidenziato l’importanza della prevenzione e dei sani stili di vita per la salute. In particolare si sono soffermati sull’importanza dello sport e sui danni arrecati alla salute dal fumo da sigaretta . Il video è stato presentato il 31 Maggio, in occasione “ DELLA GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO”, durante un seminario online organizzato dalla LILT Nazionale, evento finale del percorso LILT-MIUR , in presenza del Presidente Nazionale della LILT Dott Francesco Schitulli e del Dott. Paolo Sciascia del Ministero dell’Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico.