Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: [email protected] 
pec: [email protected]  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

OSSERVANDO LE STELLE CON I PIEDI PER TERRA CHEOPS...si parte

19/12/2019

Il 17 dicembre gli studenti e le studentesse della 1F Liceo scientifico ad indirizzo Info-bio , guidati dalle docenti E. Nicosia e F. Ferrara, hanno partecipato alla presentazione del lancio  del satellite Cheops in diretta dall’auditorium di Città della Scienza, con i ricercatori che sono coinvolti nella missione.

Gli studenti e le studentesse sono stati guidati alla scoperta dei pianeti extrasolari ed hanno acquisito informazioni sulla missione e sul ruolo dei ricercatori dell’INAF di Catania. Nel corso della mattinata poi hanno partecipato a giochi interattivi e addobbato l’albero di Natale di Città della Scienza con esopianeti natalizi per festeggiare insieme il “Natale degli esopianeti”.

Dopo il rinvio del lancio per un problema tecnico, gli alunni mercoledì 18 dicembre dalle  9:54 hanno assistito su ESA.int al lancio del razzo russo Soyuz con a bordo il satellite Cheops insieme a un satellite di seconda generazione della costellazione Cosmo-SkyMed e seguito le prime fasi di volo fino alla separazione del satellite dal razzo.

L’evento è stato organizzato dall’INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania-, il cui direttore è responsabile scientifico per la partecipazione italiana alla missione, dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia, da Città della Scienza – Università di Catania e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana” dell’Università di Catania.

Foto: