Ai genitori e Agli studenti Ai docenti Al Dsga Ai collaboratori scolastici
Oggetto: avvio lezioni.
Si comunica che le lezioni avranno inizio lunedì 14 settembre con la seguente organizzazione riassunta nel prospetto allegato, che contiene per ogni classe l’aula assegnata e la collocazione. Prima dell’ingresso in aula gli alunni potranno sostare dalle ore 8,00 nel cortile interno indossando obbligatoriamente la mascherina, distribuiti nell’intera area ( cortile anteriore e lato palestra). I cortili verranno vigilati dai collaboratori scolastici secondo le disposizioni del Dsga. Gli studenti verranno a scuola forniti della mascherina (qualora se ne fosse privi, la scuola provvederà alla fornitura, per poter essere ammessi in classe). Gli alunni potranno accedere al cortile dal cancello principale e dal cancello dalla via Libertà. Gli ingressi verranno scaglionati secondo la seguente successione: le classi collocate al primo piano( comprendenti anche Sala Biblioteca e i Laboratori n. 1 e n. 2 di Fisica) e al secondo piano entreranno alle 8,20; le classi collocate al piano terra ( comprendenti anche l’ Auditorium e la ex casa custode) alle 8,30. Le lezioni da lunedì 14 a sabato 26 settembre avranno la seguente scansione oraria: prima ora: 8,30 -9,30; seconda ora: 9,30 -10,25; intervallo: 10,25- 10,35; terza ora: 10,35 -11,30; quarta ora: 11,30 -12,30. Successivamente sulla base della comunicazione del Comune di Caltanissetta verrà data notizia del periodo di chiusura della scuola per le elezioni del referendum costituzionale. L’intervallo verrà effettuato in classe e non saranno fruibili i servizi alimentari sia mobili che fissi ( i distributori automatici). Per la fruizione dei servizi igienici ciascun studente, uscendo dall’aula con la mascherina, si rivolgerà al collaboratore del piano, che verificherà la fruibilità del servizio, al quale potranno essere ammessi due studenti per volta per classi distinte. Le classi poste al primo piano( comprendenti anche Sala Biblioteca e Laboratorio n. 1 e 2 di Fisica) e al secondo piano usciranno alle 12,30, mentre quelle al piano terra( comprendenti anche l’ Auditorium e la ex casa custode) alle 12,35 ( dalle 12,30 alle 12, 35 rimarranno in aula con la vigilanza del docente). Non potendo servirsi degli spogliatoi, gli studenti per le ore pratiche di Scienze motorie e Discipline sportive verranno a scuola con abbigliamento sportivo. I docenti in servizio la prima ora assicureranno la vigilanza con la presenza in aula alle 8,20. Durante l’intervallo i docenti della seconda ora assicureranno la vigilanza in aula. Si fa presente che, completata la fornitura dei banchi monoposto dopo la fornitura effettuata dalla Provincia, potrà essere ulteriormente potenziata la sicurezza ( il commissario Arcuri ha comunicato che secondo il piano di distribuzione nazionale dei banchi e delle sedie la consegna verrà effettuata in Sicilia nella seconda metà di ottobre). Nelle aule e negli spazi comuni, qualora non potrà essere osservata la distanza di sicurezza, è fatto obbligo di utilizzare le mascherine. Si raccomanda di fruire dei servizi di igienizzazione collocati negli spazi comuni e e all’ingresso dei servizi . Ciascuna classe è fornita di gel disinfettante per la igienizzazione. I genitori non potranno essere ammessi all’interno della scuola, cortile compreso e per specifiche esigenze potranno avanzare richiesta mediante telefonata o e mail , sulla base della quale verrà concordata apposita convocazione. Si anticipa che, non appena saranno resi disponibili dalla Provincia alcuni ambienti presso una sede esterna, si procederà al ricollocamento di alcune classi, non utilizzando preferibilmente gli spazi occupati in via straordinaria. Si richiama l’obbligo dei genitori di accertarsi prima che il figlio si rechi a scuola che la temperatura non sia superiore a 37,5°. Si raccomanda agli studenti di non scambiare materiale e didattico e di cancelleria con i compagni di classe . In ciascuna classe sono collocati due contenitori per la raccolta differenziata dell’organico e dell’indifferenziato; carta, plastica e vetro verranno tenuti con sé e differenziati al di fuori della scuola. Si raccomanda infine di aerare periodicamente l’ambiente dell’aula. Successivamente verranno fornite specifiche indicazioni per le assenze. Credo che non occorra ribadire che la complessità della riapertura delle scuola in condizioni di sicurezza richieda una corale collaborazione in cui ciascuno responsabilmente svolga la propria parte. Caltanissetta, 11-9-2020 Il dirigente scolastico