Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: [email protected] 
pec: [email protected]  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

IL BUON NATALE DEL VOLTA

02/01/2020

Non è stata la solita festa natalizia quella con cui docenti e studenti del Volta si sono scambiati gli auguri prima delle vacanze: oltre infatti al classico momento conviviale, esteso a tutte le classi dell’istituto, sono state due le attività organizzate per sabato 21 dicembre,ultimo giorno di scuola prima della pausa natalizia. La prima, coordinata dalla prof.ssa Paola Fazia, ha coinvolto le classi quarte e quinte in un momento di riflessione guidato da Padre Rino Alongi, parroco della Chiesa di San Pietro, con la quale il Volta ha svolto in passato varie attività. Alle classi radunate nell’auditorium Giuseppe Bufalino, il sacerdote ha proposto temi di natura umanitaria e sociale, inducendo gli studenti a riflettere sull’autentico spirito del Natale e sui valori da riscoprire in contrapposizione all’imperante consumismo materialistico: la solidarietà, la disponibilità all’ascolto, la carità in tutte le sue forme. Il dibattito, molto partecipato dagli studenti e moderato dai rappresentanti d’istituto Francesco Nasello, Chiara Tedeschi, Gabriele Bellomo e Simone Lo Monaco, si è poi focalizzato sulle emergenze sociali della nostra epoca soprattutto a  livello locale, emergenze contro le quali vige un senso di impotenza che, come affermato da Padre Rino, deve essere sconfitto, per valorizzare il contributo che ognuno può prestare per la collettività. Una riflessione umana prima che religiosa dunque, che ha molto coinvolto gli studenti presenti, allietata dal contributo musicale offerto dall’orchestra dell’istituto, diretta dal prof. Francesco Fiaccabrino e dall’ex allievo violinista Andrea Zigarelli.Molto apprezzato anche il presepe vivente, organizzato dalla classe V S,  arricchito dai dialoghi originali, scritti e interpretati dagli stessi studenti. Alla fine dell’incontro a Padre Rino è stata consegnata un’offerta per una famiglia bisognosa, frutto di una colletta d’istituto, iniziativa simile alla lotteria di beneficenza realizzata con l’aiuto delle classi II B, IV S e IV T, lotteria che ha messo in palio alcune felpe con il nuovo logo del Volta: l’ammontare di circa 400 euro è stato devoluto alla missione in Tanzania, di cui fa parte la prof.ssa Maria Mulone, ex docente dell’istituto, in quiescenza.    

La seconda attività, svolta sabato 21 e coordinata dalla prof.ssa Marisa Amenta, costituisce una delle tradizioni più amate dagli studenti del corso anglocinese: si tratta dell’English Breakfast, giunto ormai alla quinta edizione, che consiste in una gara culinaria, in cui le classi partecipanti propongono piatti dolci  e salati tipici della colazione inglese e di quella cinese. Oltre alla prelibatezza dei cibi, l’apposita giuria è chiamata a valutarne anche le modalità di presentazione, che devono essere eleganti ed in perfetto stile inglese o cinese, oltre che descritte e presentate in lingua inglese. Massiccia la partecipazione di tutte e otto le classi del corso, che, nelle rispettive aule, hanno allestito raffinati buffet con cibi tipici, serviti con scenografico corredo culinario: teiere, porcellane, tovagliato e oggettistica varia di provenienza inglese e cinese. Arduo il compito della giuria, composta quest’anno dai docenti Amenta, Turturici, Miceli,Fiaccabrino, La Piana, Restivo e Valenza, chiamata a valutare leccornie quali brownies, cheesecakes, muffins, applepies, ma anche insalate piccanti, uova con bacon ed altri tipi di prelibatezze. Per il secondo anno consecutivo, è stata la classe quinta sez. L ad aggiudicarsi il primo premio, seguita dalle altre due classi, che, in ex equo, hanno ottenuto rispettivamente il secondo ed il terzo posto. Come spiega la docente Amenta, a prescindere dall’esito della gara, l’English Breakfast è stato concepito come un percorso multiculturale declinato nell’ambito culinario, che, coerentemente con il percorso formativo dell’anglocinese, consente agli studenti di approfondire aspetti tipici delle due civiltà, valorizzandone le diversità in uno spirito di inclusione e rispetto di “ciò che è diverso da noi”. Valore aggiunto dell’attività la socializzazione tra tutte le classi, che fruiscono così della possibilità di condividere un momento conviviale, in perfetta sintonia con lo spirito natalizio.

Conclusi sia l’English Breakfastsia l’incontro con Padre Rino Alongi, il Dirigente Scolastico Vito Parisi, i docenti, gli studenti ed il personale A.T.A. del Volta si sono radunati presso l’ampio atrio d’ingresso dell’istituto per il tradizionale scambio di auguri. Il Dirigente Parisi ha sottolineato infine l’importanza di questi momenti ricreativi, che consentono agli studenti di vivere la scuola come uno spazio aperto alla condivisione ed alla costruzione di valori e di relazioni umane.

Foto: