__________________________
__________________________
Dal 22 marzo al 5 aprile 2023 gli Istituti Superiori siciliani, “Archimede" di Acireale, presieduto dal prof.re Riccardo Biasco, “A.Volta” di Caltanissetta, presieduto dal prof.re Vito Parisi e “Don Colletto” di Corleone, presieduto dalla prof.ssa Natalia Scalisi, ospiteranno la Mostra storico documentaria promossa dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma dal titolo “ 16 ottobre 1943- La razzia”. La mostra è promossa dalla Fondazione Museo della Shoah e si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, di Roma Capitale, dell’Unione delle Comunità...
leggi tuttoE’ stata una ricca e variegata kermesse musicale la manifestazione tenutasi nell’auditorium “G. Bufalino” martedì 14 marzo e organizzata dall’istituto “A. Volta” per festeggiare il centenario della scuola. L’evento, coordinato per la parte musicale dallo studente Carlo Mistretta, giovane ma già affermato oboista, è stato condotto dagli studenti Giulia Costa e Francesco Cascino e realizzato con il coordinamento generale delle docenti Monica Alaimo, Marisa Amenta e Adriana Valenza, di concerto con il Dirigente Scolastico Vito Parisi.
... leggi tuttoSi inserisce tra le celebrazioni del centenario dell'istituto il quarto evento, dal titolo “Dai greci a noi…attraverso il teatro”, esso si svolgerà nell'auditorium "G. Bufalino" venerdì 24 durante il pomeriggio, alle ore 17:30.
Un evento, aperto alla cittadinanza nissena, che avrà, come relatore, il docente di Lingua e letteratura greca dell’Università di Palermo, professore Salvatore Nicosia, impegnato a spiegare ai giovani ma...
leggi tuttoE’ previsto per martedì 14 marzo il terzo degli eventi dedicati al centenario dell’I.I.S.S. “A.Volta”. La manifestazione, che si svolgerà nell’auditorium “G. Bufalino” alle ore 17,30, consisterà in una rassegna musicale, i cui protagonisti saranno i giovani talenti dell’istituto.
Numerosi gli studenti che hanno accolto l’invito a presentarsi come performers, su proposta del Dirigente Scolastico Vito Parisi e dello staff...
leggi tuttoMercoledì 22 febbraio, gli alunni delle classi 3°B e 3°E dell'Istituto "Alessandro Volta", diretto dal Dirigente Scolastico Prof. Vito Parisi, accompagnati dalle Professoresse Enza La Piana ed Emilia Perricone si sono recati al Palazzo Municipale di Caltanissetta, dove sono stati accolti calorosamente dal Sindaco Roberto Gambino, dal Presidente del consiglio comunale Giovanni Magrì, dal vicesindaco Grazia Giammusso e dagli assessori Ettore Garozzo e Marcello Frangiamone. L’incontro è stato organizzato dalla professoressa Emilia Perricone nell’...
leggi tuttoGli alunni del Tecnico Trasporti Aereonautico dell’IIS “ A Volta” partecipano al Simposio Storico per il Centenario Aeronautica Militare
Si è concluso a Firenze il Simposio Storico, cha ha inaugurato le celebrazioni per il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare Italiana, al quale hanno partecipato gli alunni della 5^ sez. V del Tecnico Trasporti Aeronautico “ A. Volta” di Caltanissetta ( dirigente Vito Parisi), accompagnati dai docenti Dario Comito e Sonia Miserendino.
Il...
leggi tuttoIncentivare nei ragazzi la passione per la lettura, trasmettere il messaggio che lo studio può essere vissuto anche in una dimensione giocosa e divertente e che la formazione letteraria va di pari passo con quella scientifica. Queste le finalità dell’attività “Scienza da leggere”, promossa dai professori Antonella Maggio, Antonio Palumbo Piccionello, Giovanna Scopelliti del Dipartimento STEBICEF (Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche), sezione Chimica dell’UNIVERSITA’ DI PALERMO, all’interno del progetto SHARPER, uno dei progetti italiani...
leggi tuttoTratto dal quotidiano "LA SICILIA" del 31/01/2023
Per il terzo anno scolastico consecutivo, il “ Progetto GeneRare” è stato inserito nel programma formativo e di orientamento (PCTO) per gli studenti dell’ I.I.S.S. “A. Volta”. L’attività è il frutto del protocollo d’intesa stipulato, già nell’anno scolastico 2019/2020, tra l’istituto, rappresentato dal Dirigente scolastico Vito Parisi e il Centro di Genetica Familiare dell’Associazione Casa Famiglia Rosetta.
... leggi tuttoUn’attività progettata ed attuata specificamente per gli studenti del neo attivato Liceo Linguistico quella svolta martedì 24 gennaio, presso l’auditorium dell’istituto “A. Volta”. Per promuovere l’uso consapevole della lingua cinese e in occasione del Capodanno cinese, è infatti stato organizzato un workshop riguardante tipiche tradizioni del Paese del Dragone: il primo laboratorio, inerente alle tecniche minuziose della calligrafia, ha coinvolti gli studenti nella scrittura artistica di frasi augurali; il secondo che ha celebrato l’arte...
leggi tutto