Istituto d'Istruzione Superiore "A. Volta" 
Caltanissetta

Tel. 0934591533 - Fax 0934556022      mail: [email protected] 
pec: [email protected]  
CF  92063450859   Codic fatt. elettronica: UFWZX3

Come diventare giornalisti sportivi

03/06/2021

La figura del giornalista è sicuramente una delle più interessanti nel panorama lavorativo ed è proprio per questo che, in poco più di due mesi di quest’anno scolastico, le due quarte ad indirizzo sportivo del Liceo  Scientifico ”A. Volta” di Caltanissetta, coordinato dalla docente di Diritto ed economia dello Sport, professoressa Giunta, dedicandosi ad un progetto volto al giornalismo sportivo, hanno avuto modo di poter ascoltare i consigli e le storie di alcuni giornalisti più in vista a livello provinciale.

Il primo incontro, svolto il 3 marzo, ha avuto come protagonista Valerio Martines, oggi responsabile dell’ufficio stampa dell’ordine dei medici. Attraverso dei files da lui stesso realizzati, l’esperto  ha delineato in videoconferenza anzitutto  la figura del giornalista in linea generale , dopo di che ha trattato tematiche fondamentali, come la libertà di espressione e la costruzione della notizia; ha raccontato, inoltre, le sue esperienze  personali legate alla  routine lavorativa.                                                                                                             Nel secondo appuntamento  del 9 marzo  gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare in videoconferenza il giornalista Carmelo Lo Curto, che ha messo la sua grande esperienza  a disposizione  degli alunni;  l’esperto ha spiegato come viene  costruito un articolo sportivo, specificando che quest’ultimo deve essere chiaro e diretto,  come realizzare un’intervista ad un personaggio sportivo, mostrando quali tipologie di domande devono essere poste.

Il terzo incontro del 20 marzo ha visto come esperto nuovamente il giornalista Valerio Martines, ma  questa volta ha proposto ai ragazzi una spiegazione approfondita sulla struttura di un giornale, focalizzandosi principalmente sulle prime pagine e sugli assetti  che quest’ultime hanno,  analizzando anche le componenti che le costituiscono, come, ad esempio, “l’apertura” “ il taglio medio” oppure “il sommario”.

Nel quarto incontro del 17 aprile gli alunni hanno avuto la possibilità di ascoltare Alessandro Silverio, noto giornalista e telecronista. L’esperto ha ripercorso insieme agli alunni l’evoluzione che ha avuto la figura del giornalista sportivo negli anni, spiegando loro come i social media abbiano influenzato il mondo dell’informazione sportiva; il giornalista ha poi risposto alle domande degli alunni, affrontando le principali tematiche che hanno caratterizzato il mondo del calcio negli ultimi anni, come ,ad esempio, Calciopoli.

 Il protagonista del quinto e penultimo incontro (svolto il 7 maggio) è stato Michele Spena, capo redattore da più di 10 anni del Fatto Nisseno.

Il giornalista durante l’incontro ha trattato parecchi temi, tra cui le problematiche legate alle vendite che il giornale cartaceo  sta vivendo con l’avvento della tecnologia; successivamente l’esperto ha parlato della gestione del proprio giornale online, soffermandosi anche sulle tappe della propria vita che l’hanno fatto crescere sia a livello professionale che umano.

L’ospite  dell’ultimo appuntamento svoltosi il 14 maggio  è stata Ivana Baiunco, giornalista presso TFN da ormai molti anni.

L’esperta ha parlato ad ampio raggio del giornalismo televisivo, focalizzandosi su come quest’ultimo è strutturato, dal montaggio   alla programmazione; in un secondo  momento la giornalista ha ripercorso insieme ai ragazzi il cammino che l’ha portata ad essere una professionista del settore giornalistico.

Gli alunni che hanno partecipato al corso sono Federico Alù, Alberto Anzalone, Luigi Avarello, Saverio Bio, Francesco Biondo, Nicolò Camilleri, Cristiano Del Sette, Andrea Gattuso, Gianni Giambra, Flavia Iannello, Carlo Intilla, Marco La Tona, Paolo Spampinato, Simone Serra, Samuele Surrusca, Mattia Tomasella, Erika Turco, Christopher Tumminelli e Mattia Zagarella della classe quarta T e Giuseppe Carvotta, Isabella Fiandaca, Giulia Genova, Giorgio Giuffrida, Erica Iannello, Alessia Licata, Alfredo Nicosia, Francesco Noto, Patrick Santisi, Stefano Terrana , Federica Vancheri e della classe quarta S.

                                                                                                                                                                                                                               SAVERIO FRANSESCO BIO  4T  

Foto: