In un mondo globalizzato e sempre più multiculturale, la conoscenza e la pratica di più lingue, oltre ad essere un valore aggiunto, sembra ormai imprescindibile e sempre più necessaria. Una buona comunicazione tra persone è di fondamentale importanza al fine di instaurare relazioni, acquisire una maggiore consapevolezza di se stessi, sviluppare l’ideale della tolleranza e soprattutto avere maggiori opportunità nello studio e nel mondo del lavoro.
Interpreti di queste istanze, il Dirigente scolastico dell’IIS “A. Volta” prof. Vito Parisi e il personale docente e in particolare gli insegnanti di Lingua straniera colgono il senso di questa evidenza, spendendosi giornalmente affinché da mera potenzialità diventi attualità ed esperienza vissuta per tutti, insegnanti ed alunni.
In questo senso, tra le molte iniziative intraprese, quella della EDYOUGALLERY LTD, azienda irlandese specializzata nell’istruzione, in collaborazione con la North West Academy of English, centro linguistico accreditato dal BritishCouncil, ha offerto l’opportunità agli studenti delle prime classi dell’istituto di conseguire una validazione della conoscenza della lingua Inglese al livello A2.
Il progetto, teso ad accertare il possesso delle competenze in entrata, ha visto la partecipazione di 80 studenti che, provenienti dai diversi indirizzi del “Volta”, hanno accolto la sfida con grande entusiasmo. Le prove alle quali gli allievi si sono sottoposti erano mirate ad indagare le quattro abilità valutabili: writing, reading, listening and speaking.
In particolare, attraverso una prova online. è stata verificata la loro padronanza nella lingua scritta, mentre le restanti abilità sono state accertate attraverso un colloquio in presenza con degli esaminatori madrelingua.
Al termine delle prove, gli studenti hanno ricevuto un’attestazione comprovante il livello di conoscenza posseduto.
L’esperienza ha superato la semplice finalità dell’accertamento linguistico, consentendo di sperimentare una dimensione più autentica della lingua inglese. Il colloquio con i docenti madrelingua ha infatti offerto ai ragazzi l’inedita esperienza di testare le proprie capacità, facendo registrare talvolta esiti superiori alle loro stesse aspettative, esorcizzando i timori ed i blocchi mentali che spesso accompagnano la pratica di una lingua straniera da parte dei neofiti. La lingua straniera infatti deve esser vista come uno strumento che va sempre e comunque utilizzato sin dall’inizio, e che va perfezionato con il tempo e la pratica, anche con le inesattezze e gli strafalcioni degli esordi e non come una disciplina qualsiasi da studiare sulle pagine di un libro. Una lingua, come quella che parliamo, utile a comunicare e a relazionarsi con il resto del mondo. Comunicare, sempre e comunque: questo è l’obiettivo primario.
Gli studenti del “Volta” si impegnano a diventare cittadini del mondo e queste iniziative d’eccellenza consentono loro di di sviluppare questo loro diritto di cittadinanza.